Questa pagina non compare a menù e serve a memorizzare appunti utili alla gestione del sito.
Slide Home
Per modificare le immagini che scorrono in home accedere a pagine/home cliccare su Aggiungi_media e da li su Slider (nel menu a sinistra).
Per nascondere o mostrare le frecce di navigazione: Aspetto/Theme_Option/Misc
—————————————————————————————————————–
Immagini nelle schede costumi
Per poter aggiungere immagini o video all’interno di una nuova scheda (costume personaggio), occorre prima effettuare un salvataggio della scheda appena creata.
——————————————————————————————————————-
Riepilogo procedura inserimento nuovo costume
Dal pannello di controllo, barra laterale sinistra, accedere a Archivio Costumi – Personaggi/Costumi, premere Aggiungi nuovo (in alto) e poi compilare i seguenti campi:
Titolo (nome personaggio)
Descrizione costume
Riassunto (il testo della descrizione ma ridotto a 15/20 parole)
I dati della scheda (una volta inserito il primo premere aggiungi nuovo campo, anche dopo aver inserito l’ultimo, premere ancora Aggiungi nuovo campo per salvare anche l’ultimo)
In Project Types (colonna a destra della pagina) selezionare l’opera relativa al costume. Solo l’opera, il teatro viene abbinato automaticamente.
Caricare una immagine in evidenza (dalla colonno di destra del pannello di controllo, seguire le indicazioni e caricare l’immagine dal vostro pc)
Consiglio utile: si possono caricare diverse immagini contemporaneamente quindi consiglio di caricare tutte le immagini relative al costume mentre si carica l’immagine in evidenza. Eviteremo di doverlo fare dopo.
A questo punto premere Pubblica.
ATTENZIONE: solo dopo aver pubblicato, potremo aggiungere le varie immagini relative al costume.
A fondo pagina, nella sezione Immagini e Video, premere il pulsante Aggiungi immagine. Se le immagimi sono già state caricate come detto nel paragrafo precedente, le troveremo in Libreria media, altrimenti le caricheremo dal pc.
A questo punto premere Aggiorna.
———————————————————————————————————————–
Qui inserisci del testo….
Quando sei nell’editor della pagina Portfolio, potrebbe esserti comodo usare il modo TESTO invece di quallo VISUALE per effettuare modifiche e correzioni in modo più “chirurgico”. E’ il modo preferito da programmatori in quanto molto più preciso e meno soggetto ad errori. L’ids delle immagini puoi vederlo anche dalla sezione Libreria Media
Qui altro testo e poi altra galleria. Sia in modo TESTO che VISUALE puoi modificare, sostituire o aggiungere immagini alle varie gallerie.
E poi ancora testo.
Ti suggerisco di spezzare questa pagina in più sottopagine che compariranno nel sottomenù, quando il numero delle immagini sarà tanto grande da eallentare l’apertura della pagina.
Possiamo anche variare di volta in volta il numero di immagini per colonna.
Qui inserisci del testo….
Quando sei nell’editor della pagina Portfolio, potrebbe esserti comodo usare il modo TESTO invece di quallo VISUALE per effettuare modifiche e correzioni in modo più “chirurgico”. E’ il modo preferito da programmatori in quanto molto più preciso e meno soggetto ad errori. L’ids delle immagini puoi vederlo anche dalla sezione Libreria Media
Qui altro testo e poi altra galleria. Sia in modo TESTO che VISUALE puoi modificare, sostituire o aggiungere immagini alle varie gallerie.
E poi ancora testo.
Ti suggerisco di spezzare questa pagina in più sottopagine che compariranno nel sottomenù, quando il numero delle immagini sarà tanto grande da eallentare l’apertura della pagina.
Possiamo anche variare di volta in volta il numero di immagini per colonna.
Qui inserisci del testo….
Quando sei nell’editor della pagina Portfolio, potrebbe esserti comodo usare il modo TESTO invece di quallo VISUALE per effettuare modifiche e correzioni in modo più “chirurgico”. E’ il modo preferito da programmatori in quanto molto più preciso e meno soggetto ad errori. L’ids delle immagini puoi vederlo anche dalla sezione Libreria Media
Qui altro testo e poi altra galleria. Sia in modo TESTO che VISUALE puoi modificare, sostituire o aggiungere immagini alle varie gallerie.
E poi ancora testo.
Ti suggerisco di spezzare questa pagina in più sottopagine che compariranno nel sottomenù, quando il numero delle immagini sarà tanto grande da eallentare l’apertura della pagina.
Possiamo anche variare di volta in volta il numero di immagini per colonna.